Al via la quarta edizione del Vera Pizza Contest

Il format di successo firmato dall'Associazione Verace Pizza Napoletana si rinnova quest’anno con una nuova formula

Il 17 aprile scorso sono partite le iscrizioni al Vera Pizza Contest, l’attesissimo campionato mondiale della pizza fatta in casa che ogni anno vede protagonisti milioni di pizzalovers da ogni angolo del pianeta. Dopo il grande successo riscosso nell’edizione precedente, con 1.300 pizze presentante da oltre 56 nazioni e conquistando oltre 95.000 like, l’appuntamento cult di AVPN presenta una grande novità: dal popolo di Facebook, il testimone della giuria passa a un team di piazzaioli professionisti. Inoltre, al palcoscenico social previsto durante le qualificazioni, quest’anno la sfida dei primi tre classificati si terrà finalmente in presenza a Napoli (lunedì 29 e martedì 30 maggio).
“La nuova giuria di esperti del settore – spiega Antonio Pace, Presidente di AVPN – è una scelta volta ad assicurare una selezione meritocratica e dettata dalla necessità di una valutazione più tecnica possibile, data l’altissima qualità raggiunta dalle pizze in gara, a conferma del successo di questo format e del valore della nostra associazione. Rimaniamo fedeli alle origini e anche quest’anno non trascuriamo la community social, ma con il desiderio di tornare in presenza. Infatti, in questa speciale edizione del Vera Pizza Contest, i finalisti avranno la possibilità di presentare le proprie creazioni davanti alla giura e nella celebre sede di AVPN.”
Durante il contest, gratuito e accessibile a tutti, i pizzaioli amatoriali potranno esprime le proprie capacità nell’arte bianca, attraverso le tecniche e gli ingredienti di altissima qualità previsti dal disciplinare AVPN. Cottura, forma, impasto e farcitura i parametri valutati dalla giuria e uno solo il requisito indispensabile per i partecipanti: la cottura casalinga della pizza. Fino a domenica 7 maggio, gli aspiranti pizzaioli potranno candidarsi inviando la foto della propria pizza tramite Messanger a @verapizzanapoletana. Seguirà la selezione delle dieci migliori pizze da parte dei mastri pizzaioli AVPN ed entro il 10 maggio verrà stilata la classifica con i tre finalisti. Ognuno di loro riceverà una madia e una fornitura di farina Caputo, una selezioni di pomodori La Fiammante, di olio Pizzolium e Frienn di Olitalia e un kit di attrezzature Gi.Metal e in base alla loro posizione un corso professionale presso l’AVPN School, di nove giorni per il primo classificato, di tre giorni per il secondo e quattro ore per il terzo del podio.