Andreola
Dettagli Azienda
- Anno di fondazione 1984
- Bottiglie prodotte 900.000
- Superficie vitata 93 ha
- Enologo Loris Dall'Acqua, Mirco Balliana
Valdobbiadene Cartizze Dry 2017
Invitante ed elegante, ampio dal frutto alla pasticceria e in bocca conferma la finezza e la bella dinamica che lo rende progressivo e ritmato. Bene su uno sformato di ricotta affumicata setacciata, con crudo di gamberi di Mazara.
Scopri di più
Valdobbiadene Dirupo Brut 2017
Vino con una fase olfattiva lineare e tipica, invitante e leggibile, che in bocca regala un assaggio immediato e godibile. Adatto ad accompagnare una tartara di orata con olive taggiasche e chicchi di melagrana.
Scopri di più
Valdobbiadene Dirupo Extra Dry 2017
Invitante, ricco e articolato al naso, al palato si rivela meno energico per un insieme di grande bevibilità che sposa perfettamente una torta rustica di ricotta con melanzane e pomodorini secchi.
Scopri di più
Valdobbiadene Rive di Col San Martino 26° Primo Brut 2017
Nella prima fase della degustazione offre in primo piano i fiori e a seguire frutti, mentre all’assaggio la tessitura si trova in difficoltà nei confronti delle componenti dure. Da servire con un aspic di gamberi al profumo di menta.
Scopri di più
Valdobbiadene Rive di Refrontolo Col del Forno Brut 2017
Ha buona verve, inizialmente è accattivante per dolcezza e intensità di profumi, in bocca trova però un leggero contrasto per la tensione carbonica. Bene su carpaccio di spigola agli agrumi e mandorla fresca in scaglie.
Scopri di più
Valdobbiadene Rive di Rolle Vigne dei Piai Dry 2017
Nuova Riva dell’azienda più orientata alla valorizzazione delle provenienze, è un dry coinvolgente e di stile vitale, sintesi tra golosità e tensione. Perfetto con una tartara di ricciola alle fragole e maggiorana.
Scopri di più
Valdobbiadene Rive di Soligo Mas de Fer Extra Dry 2017
Vino di carattere, di grande espressività aromatica, dotato di un piglio gustativo di grande ritmo e tensione che lo rende perfetto per accompagnare degli spaghettoni con crema di zucchine, bottarga e calamari crudi.
Scopri di più
Valdobbiadene Sesto Senso Dry 2017
Dolce e con nuance tostate, poi fresco grazie al frutto croccante e alle note di timo e maggiorana. Il palato, cremoso e fedele al naso, regala un finale piacevolissimo. Buono con spaghetti alle vongole, bottarga e zucchine.
Scopri di più