Bererosa 2021. Una serata magica!

A Bererosa, l'evento più atteso dell'estate romana, organizzato l'8 luglio all'aperto, la gioia ha incontrato i vini rosa d'Italia

Che gioia, ne avevamo bisogno! L’ultimo nostro grande evento fu il 30 novembre 2019, lo #Sparkleday. Lo scorso anno riuscimmo a organizzare #Bererosa in una veste diversa, una degustazione guidata a un pubblico seduto, distanziato e limitato. Lo scorso 8 giugno la manifestazione Lazio Prezioso, dedicata ai vini regionali, è stata il germe della ripartenza, una degustazione in presenza, sia al chiuso che all’aperto, con pubblico limitato nei numeri. Poi abbiamo preso coraggio, sono saltate le limitazioni nei numeri, ma era necessario riprogettare Bererosa, sempre realizzata con degustazione dei vini al chiuso, ambientandolo completamente all’aperto. Le nostre ricerche ci hanno portato a selezionare Villa Appia Antica, all’interno del meraviglioso parco archeologico romano. Lontano del centro della città, sarebbe stata la prima volta. Luogo bellissimo, suggestivo, ma raggiungibile comodamente solo in auto. Temevano un evento troppo tranquillo e invece il nostro popolo del vino rosa ha risposto in modo solare e veramente numeroso, apprezzando i prodotti in un ambiente congeniale perché caratterizzato da migliaia di metri quadrati di parco, un tappeto curatissimo di erba che per quinte aveva alberi ad alto fuso e in fondo dei ruderi romani. Oltre a essere la prima volta in esterna, dovevamo organizzare tutto in tre settimane, trovandoci per mille motivi in ranghi ridotti. Una vera sfida che la nostra energia, passione, voglia smisurata di fare bene ci hanno consentito di affrontare con successo, grazie al supporto di chi ci aiuta dall’esterno, dei produttori di vino, i veri protagonisti della manifestazione, che credono in noi, insieme ai partner che ci sostengono da tempo e agli amici dell’ufficio stampa. Bererosa è nato il 23 giugno 2012 e subito con l’idea di portare tante decine di aziende italiane a “informare” i consumatori della capitale sulle proprie produzioni in rosa. Negli anni si è confermato il grande evento romano dedicato alla tipologia e dopo un’edizione 2019 sfavillante, realizzata al centro, i cambiamenti imposti dalla situazione ci davano un po’ di apprensione. Neanche il meteo un po’ afoso, con vari momenti di pioggia leggera, è stato un problema. La gioia, la possibilità di incontrarsi in sicurezza, di riproporre e rifare quanto amiamo hanno condito una serata magica, tra vini rosa fermi e spumanti, street food da leccarsi i baffi senza dimenticare il caffè di qualità.Il pubblico numeroso, con tante famiglie e i bambini ovviamente senza calice che correvano nel prato immenso, i nostri affezionati “seguaci” di tutte le età e poi tanti giovani, tante donne. Durante la manifestazione abbiamo corso per far funzionare gli ingranaggi, specialmente nei momenti di pienone; ai banchi food inevitabile un po’ di file, ma l’atteggiamento tranquillo e sorridente della stragrande maggioranza del pubblico che pazientemente e senza affollarsi aspettava il proprio turno, godendo dell’atmosfera incantata, ci rasserenava. Dopo l’una però, a oltre un’ora dalla fine di Bererosa 2021, quando ormai avevamo assolto a tutte le esigenze di chiusura evento e ci siamo seduti per una sigaretta, è arrivata quella sensazione di gioia che aspettavamo da tempo.Appuntamento a inizio dicembre per lo #Sparleday, sperando che finalmente saremo riusciti a prendere tutte le misure al virus che ha cambiato le nostre vite.

Bererosa 2021

Siamo felici ed emozionati di comunicarvi che Bererosa2021 ci sarà! Per questa edizione che rappresenta per tutti noi una ripartenza, abbiamo pensato di scegliere una location ampia, spaziosa e all’aperto. Quest’anno celebreremo i grandi rosati italiani a Villa Appia Antica Roma, avremo a disposizione un parco meraviglioso di oltre 4 mila metri quadrati, alberi secolari a farci ombra, un vastissimo parcheggio e tanta voglia di ricominciare a divertirci e stare insieme in sicurezza.

Oltre ai tantissimi rosati – sia fermi che bolle – ci saranno delle postazioni food dove sarà possibile acquistare tante golosità da abbinare ai vini. Qualche anticipazione?! Ma sì… saranno con noi gli amici della Bottega dell’Oliva Ascolana che, direttamente da Ascoli Piceno, friggeranno all’istante le buonissime olive ripiene artigianali ed i cremini! Con noi anche quest’anno Edoardo Fraioli ed i suoi maritozzi salati gourmet. E non mancherà una proposta di mare alla quale penserà Salsedine – Pescheria e gastronomia di Roma. Lo chef Emanuele Paoloni proporrà crudi e tante altre bontà di pesce.

Bererosa 2021 - Giovedì 8 luglio a Villa Appia Antica, Roma

Per una pausa caffè ci sarà la postazione capitana dai Fratelli Milano Italian Coffee! E ancora, per la parte tecnica, ci avvarremo del supporto di Mytik Diam, la storica azienda francese specializzata nella produzione di tappi in sughero.

Bererosa 2021 - Giovedì 8 luglio a Villa Appia Antica, Roma

Novità di quest’anno sarà l’angolo della pizza a cura di ALFA FORNI, un’azienda di Anagni (Fr) specializzata nella produzione di forni per pizza sia per uso professionale che domestico. A deliziarci con le sue pizze sarà Giuseppe Pinto, pizzaiolo ufficiale di Alfa Forni.

Bererosa 2021


E ovviamente loro, i rosati italiani. Ecco la lista, ancora provvisoria, delle aziende espositrici.

Amastuola
Andreola
Arunda
Barone Pizzini
Bortolomiol
Cantina Toll
o
Cantina Tramin
Cantina Val Tidone
Cantine Due Palme

Carpenè Malvolti
Casal Thaulero
Casale del Giglio

Castello di Montepò
Cesarini Sforza
Ciù Ciù
Conte Collalto
D’Araprì
Felline
Ferghettina
Feudi Spada
Fratelli Berlucchi
Garofano Vigneti e Cantine

I Fauri
Il Borro
Le Manzane

Le Marchsesine
Lunae
Marisa Cuomo

Marramiero
Masciarelli
Menhir Salento
Mirabella
Monsupello

Montecappone
Mottura vini del Salento
Muri Gries
Pierpaolo Pecorari
Produttori Manduria
Rivera
Russo&Longo
San Salvatore 1988

Statti
Torrevento
Uberti
Varvaglione
Vigne del Patrimonio
Villa Bogdano

Villa Franciacorta
Vinea Domini

Vini Coppi
Zaccagnini


Non vorrete mica perdervi l’evento più rosa dell’estate romana?!
E allora… segnate in agenda
𝐁𝐞𝐫𝐞𝐫𝐨𝐬𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟏
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕 𝐚 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞
𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚
𝐕𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐞𝐨 𝐋𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨, 𝟖𝟓
𝟎𝟎𝟏𝟕𝟖 𝐑𝐨𝐦𝐚
Biglietteria online in prevendita: Homepage – Shop di Cucina & Vini (cucinaevini.it)
Biglietteria in loco: ingresso € 20 (include: degustazione dei vini presenti, calice e sacca porta bicchiere)
Riduzione sommelier e operatori di settore in loco: € 15 anziché 20 mostrando tessera associativa o lettera d’incarico.