Si esprime con nitore nei toni floreali e fruttati, per raggiungere poi le dolcezze della pasticceria. Lassaggio è meno fuso e si sposta nel finale su frutti più croccanti, bene quindi con una tempura di scampi.
Franciacorta Animante L.A. Dosaggio Zero – Barone Pizzini – Sparkle 2019
Mela e mandorla dolci, origano fresco e minerale di arenaria. Il palato è leggero e fresco, con carbonica soave e nitide sensazioni di limone e fiori bianchi. Abbinamento: polipo con patate su letto di fave e mentuccia.
Franciacorta Golf 1927 Brut – Barone Pizzini – Sparkle 2019
Frutta gialla anche in gelatine e agrumi profumati, uniti a crosta di pane, nocciola e sesamo. Il palato regala una vena acida e leggermente salina che ravviva lassaggio. Ottimo con tempura di pesce e salsa di agrumi piccante.
Franciacorta Naturae Edizione 2014 – Barone Pizzini – Sparkle 2019
Di giovane sboccatura, elegante, teso e virile al palato. Al naso, note di agrumi freschissime, tostature e la pasticceria secca. Si prevede unevoluzione golosa ma sempre fresca. Buono con spezzatino di vitello in fricassea.
Franciacorta Riserva Bagnadore Dosaggio Zero 2012 – Barone Pizzini – Sparkle 2019
Grande assaggio, che coniuga complessità a piacevolezza di beva, profondità a struttura importante. E il calice torna a riempirsi. Di sicuro effetto con medaglioni di aragosta e porcini grigliati.
Franciacorta Rosé Extra Brut Edizione 2014 – Barone Pizzini – Sparkle 2019
Freschezza, eleganza e piacevolezza sono le carte giocate da questo Rosé che si fa bere e invita al riassaggio. Servitelo su un millefoglie con salmone e spinaci.
Franciacorta Satèn Edizione 2014 – Barone Pizzini – Sparkle 2019
Note leggiadre di torrone e sensazioni, al principio esitanti, di fiori ed erbe si trasformano poi in un frutto intenso. Il palato è teso e severo, con note di agrumi e gesso. Osatelo su tempura di melanzane ripiene di tonno.