Un vino un po timido, che inizialmente stenta a concedersi, ma poi si rivela leggiadro e piacevole, sia al naso sia in bocca, da proporre con un crudo di tracina e fiori di lavanda.
Franciacorta Brut – Castello di Gussago La Santissima – Sparkle 2019
Intriganti note di frutta aspra e rossa, dallarancia alla ciliegia. Fiori ed erbe aromatiche donano dinamica e piacevolezza. Il palato è equilibrato e dalle componenti ben integrate. Buono con ravioli di patate, cacio e pepe.
Franciacorta Club Cuvée Satèn 2014 – Castello di Gussago La Santissima – Sparkle 2019
Vino abbastanza lineare, che dichiara il suo carattere al naso e lo conferma in un assaggio dal finale appena spigoloso, consigliata una tempura di mazzancolle.
Franciacorta Pas Dosé 2014 – Castello di Gussago La Santissima – Sparkle 2019
Vino facile da interpretare, sia nella fase olfattiva sia nella gustativa, dove mette in mostra una beva spigliata, che ci consiglia di abbinarlo a delle cozze gratinate.
Franciacorta Rosé Extra Brut 2013 – Castello di Gussago La Santissima – Sparkle 2019
Vino tutto freschezza e gentilezza, teso ma di bella beva. Ricorda frutti, fiori, erbe aromatiche e garbate tostature, con gli agrumi in evidenza. Ottimo su gamberoni saltati con extravergine e arancia spremuta.
Franciacorta Selezione Gozio Brut 2013 – Castello di Gussago La Santissima – Sparkle 2019
Al naso propone un ventaglio olfattivo ampio ed elegante dal fiore al minerale. Allassaggio si mostra bilanciato e di invitante dinamica, consigliato per accompagnare un filetto di San Pietro con crumble di patate al rosmarino.