Tutto da scoprire el Cava, un vino spumante coinvolgente che sta conquistando il mondo Trentaduemila ettari di viti, perlopiù in terracatalana, …
GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO SULLA TERRAZZA DEL MACRO
CIRCA 2.000 ROMANI HANNO BRINDATO ALL’ESTATE CON “CALICI ECCELLENTI” STRAORDINARIO SUCCESSO DELL’INZIATIVA ORGANIZZATA DA CO.VI.RO E CUCINA&VINI L’occasione era di quelle …
Come togliere il tappo da una bottiglia
Stavamo cercando un video su come stappare una bottiglia, e lo avevamo anche trovato. Poi abbiamo continuato a girare per …
Anghelos: grande vino piceno
Si è svolta, lo scorso 11 maggio, una grande verticale di Anghelos Marche Igt presso la Tenuta De Angelis di …
Il Romanico in degustazione al Vinitaly
Nell’ambito delle degustazioni di vini laziali, si è tenuta nel Padiglione del Lazio, guidata da Marco Sabellico del Gambero …
Menu di Pasqua, colori, profumi e fantasia, ma occhio al vino, meglio farsi consigliare
Quattro chiacchiere con gli enotecari Coviro Un bicchiere d’acqua quando il nostro corpo ha sete è come un bicchiere di …
Sparkle Bere Spumante 2011
Celebriamo il mondo delle bollicine italiane per la nona volta. Rendiamo onore a quella che è sempre stata considerata …
Zorzettig – Myò Pinot Bianco
È la novità della bella azienda dei Colli Orientali del Friuli, una linea di vini eredità delle vigne aziendali …
Anima di Marramiero in verticale
La vera indole delTrebbiano d’Abruzzo Il più diffuso dei vitigni italici, nelle declinazioni presenti nelle varie zone della penisola e …
Cuvée Annamaria Clementi Rosé Ca’ del Bosco – La degustazione
Il fascino del dettaglio Maurizio Zanella, vulcanico presidente di Ca’ del Bosco, rilancia e sposta più avanti gli obiettivi …
Vecchie Viti Ruggeri
Un Prosecco unico, testimone di epoche eroiche È un vino con un progetto unico che nasce dall’osservazione delle vigne …
Diamant Pas Dosé Villa
Il vigore e la finezza del Franciacorta non dosato Chi ci segue da molti anni avrà notato quanto l’azienda Villa …
Clematis Ciccio Zaccagnini
La gioia del viandante C’è sempre commozione negli occhi e nelle parole di Marcello Zaccagnini quando parla dei suoi vini, …
Lalinda dell’azienda La Tunella, la degustazione
Degustazione di Lalinda dell’azienda La Tunella, uvaggio autoctono friulano La Ribolla Gialla è da anni un vino …
Porcini e vino, eccellenze dei Castelli Romani
“Io con rapimento e con gioia mi trovo sul suolo classico, dove il passato e ilpresente mi parlano conforte voce …
Barolo Boscareto Batasiolo, la degustazione
A colloquio con Fiorenzo Dogliani dell’azienda Beni di Batasiolo, degustando Barolo Boscareto “Parlare del Barolo Boscareto è come risalire alle …