Croccette di baccalà su crema di lattuga
Un antipasto semplicissimo ma di sicuro effetto. Sono le crocchette di baccalà su crema di lattuga, le trovate in carta a La Casa Rosa il ristorante gourmet presente all'interno del Castello di Postignano, un relais diffuso, del circuito Condé Nast Johansens, nel cuore della Valnerina.
Ingredienti
Per le crocchette di baccalà
- 600 g di baccalà già ammollato e dissalato
- 200 g di latte
- 200 g di patate lessate
- 2 uova
- 50 g di farina
- Pangrattato
Per la crema di lattuga
- 1 cespo di lattuga
- Olio extravergine di oliva
- sale
Istruzioni
Per le crocchette
-
Bollire a tocchetti il baccalà nel latte, dopo pochi minuti quando sarà morbido, scolarlo aggiungendo le patate bollite e schiacciate. Stendere il composto su un vassoi e fare rassodare in frigorifero. Fare poi delle palline, passarle nella farina poi nell’uovo ed infine nel pangrattato. Friggere le crocchette in olio di semi di arachidi, scolarle quando saranno ben dorate. Quindi sistemarle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Per la crema di lattuga
-
Cuocere la lattuga al vapore, quindi tagliarla grossolanamente e versarla nel bicchiere di un mixer ad immersione. Aggiungere una patata lessata, aggiustare di sale e pepe e avviare l'emulsione aggiungendo l'olio extravergine di oliva a filo.
Per la finitura del piatto
-
Versare la crema di lattuga all'interno di una fondina, sistemare al centro tre crocchette di baccalà e guarnire con delle foglioline di menta fresca.
Abbinamento vino
-
Consigliamo di abbinare il piatto con l'Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Io Per Te Blanc de Noir Brut dell'azienda Prime Alture. Trovate la scheda del vino nella nostra guida Sparkle 2021