Incontro Restaurant & Drink a Milano
La scena gastronomica milanese si arricchisce di un nuovo indirizzo da provare, quando si ha voglia di una cuicna di grande sostanza

Una nuova proposta food è arrivata a Milano, in via Alfonso Lamarmora 36 nella zona Crocetta. Si tratta di Incontro Restaurant & Drink, la cui cucina di alto livello esalta i sapori del nostro Paese, mantenendo in vita le tradizioni ma rielaborandole con rispetto e la volontà di creare piatti unici, sperimentando con colori, profumi e sapori.
Al timone di Incontro troviamo Federico Anibaldi e Ivan Mancin, due giovani determinati ragazzi, classe 1996 e 1999, colleghi ma prima di tutto grandi amici con visioni e passioni in comune. L’opportunità di testare la loro cucina ci ha fatto scoprire piatti semplici, ben realizzati ma mai banali. Piatti diretti e dritti al sapore, ricchi di colori e contrasti, che raccontano una storia di amicizia, percorsi lavorativi ed esperienze personali che si fondono in un Incontro, appunto!

Partenza affidata a due antipasti: sgombro marinato al limone, ananas, ricotta di mandorle in brodo di finocchietto e anice e tartare di fassona piemontese, spuma di gorgonzola, topinambur e perlage di tartufo nero. A seguire fregola risottata ai crostacei, tartare di scampi e basilico e cappellaccio di capriolo ed erbe, taleggio e rapa rossa. Come secondo il piccione petto e coscia con finferli, castagne e uvetta marinata nel rum e dulcis in fundo Brownies al cioccolato e nocciola con crema chantilly di nocciola croccante di nocciole.
“Rivisitare la tradizione, rielaborarla senza rovinare la sua essenza e proporre piatti sempre nuovi, in grado di colpire gusto, olfatto e vista è una delle cose che amo di più. Sulla scia della stagionalità il nostro menu si rinnova continuamente, mantenendo però un comun denominatore: nella cucina di Incontro ritroverete sempre i sapori e i profumi del Monferrato, la terra in cui sono nato, mescolati a quelli che ho avuto la fortuna di scoprire vivendo e lavorando in diverse città italiane. La nostra è una cucina gourmet, senza l’impegno del gourmet. Alcuni piatti, come il french toast di polpo con rucola, pomodoro confit, pesto di zucchine e mandorle, si possono mangiare anche con le mani” – spiega lo Chef di Incontro, Ivan Mancin.

Gli fa eco Federico Anibaldi, proprietario e fondatore di Incontro “I nostri piatti spesso hanno in sé le preparazioni più classiche della cucina italiana e francese. Ad esempio utilizziamo i fondi, le bisque, le salse: tutte preparazioni che nei cosiddetti ristoranti moderni non vengono quasi più prese in considerazione. Tutte le proposte del menu, e in modo particolare i dolci, sono state studiate per dare il meglio quando vengono accompagnate, quasi celebrate, dai drink della signature list di Incontro, che creiamo utilizzando come base i gin aromatizzati di nostra produzione”.

Incontro, infatti, non è “solo” ristorazione ma anche produzione di distillati. Tutto ha inizio nel 2021 quando Federico, osservando un campo di nocciole di proprietà di alcuni storici amici di famiglia, manifesta il desiderio dargli una nuova vita. Come? Avviando la produzione di una linea di gin. Nasce così Incontro Spirits, azienda produttrice ed esportatrice di gin dagli aromi non convenzionali e 100% made in Italy. Incontro Restaurant & Drink riserva una grande attenzione anche alla carta dei vini, pensata per fare tappa in tutte le regioni di Italia ed esplorare le particolarità delle etichette provenienti da Francia, Nuova Zelanda e California. Ma non solo, infatti grazie all’esperienza di Federico nel mondo degli spirits propongono in abbinamento ad alcuni piatti dei cocktail in abbinamento.
INCONTRO RESTAURANT & DRINK
Via Alfonso Lamarmora, 36
20122 Milano
www.incontro.restaurant