Condividi
Vino: Lazio Moscato Oppidum Brut 2017

Produttore: Cantina Sant'Andrea
Figlio di un’annata difficile per i vitigni aromatici è esuberante e da scoprire al naso, in bocca è più sobrio e sottile, meno coinvolgente. Ideale per filetti di sgombro in umido al porro e curcuma.
Annata: 2017
Denominazione: Lazio Igt
Uvaggio: moscato di Terracina
Fermentazione: tank
Alcool: 13.0 per cento
Voto: 3.0 / 5
Produzione: 15000
Prezzo: -
Degustazione: Giallo dorato intenso dotato di perlage sottile, è deciso al naso, esuberante di fiori, vegetali e frutto, molto riconoscibile. Il fiore del sambuco, con la rosa, la lavanda e il fiore di rosmarino tiene banco e si fonde con la nota vegetale che conferma la lavanda, insieme a salvia, melissa, foglia di pomodoro, rosmarino, timo, mentre il frutto si fa strada con la bacca del sambuco, il cedro, il licci, il gelso, la carambola, il frutto della passione; non mancano mela, pera, arancia, pesca bianca e ananas, tutti sfumati da speziature di anice, curcuma, zenzero... In bocca è cremoso, voluminoso, morbido, da acidità sufficiente e buon piglio sapido, per un insieme che manca un po’ di tensione e che vive dello sviluppo salino senza suscitare spigoli o note amare, tipiche delle uve molto aromatiche. Il retrolfatto è intenso, ma meno largo, focalizzato sul frutto e sui fiori appena il vino è in bocca, poi sui vegetali, con la nota del sambuco in bacca e sciroppo sempre presente.
Torna alla pagina iniziale di Sparkle 2019
Condividi