Condividi
2 - 2Shares
Spaghetti con colatura di peperoni
La squadra di Retrobottega di Roma è composta da ragazzi giovani, in gamba e che hanno voglia di sperimentare e di proporre sempre piatti nuovi ma mai azzardati. Come questa ricetta di spaghetti alla colatura di peperoni dello Chef Giuseppe Lo Iudice
Porzioni 4 persone
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 3 peperoni rossi
- Salsa di soia
- Un’arancia
- Un limone
- 5 olive nere denocciolate
- 5 g di capperi dissalati
- Finocchietto fresco
- Olio extravergine di oliva
- Sale pepe
Istruzioni
-
Lavare i peperoni e arrostirli in forno a 180 °C per venti minuti. Al termine della cottura riporli in un barattolo a chiusura ermetica e lasciarli riposare per una notte.
-
Il giorno seguente, togliere i peperoni dal barattolo, recuperare il liquido e trasferirli in un colapasta appoggiato sopra una fondina così da recuperare quanta più colatura possibile.
-
Filtrare e unire quanto ricavato al liquido precedente; tenere da parte.
-
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e tenere da parte due mestoli di acqua di cottura.
-
Versare la pasta in una padella, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e la colatura di peperoni quindi continuare la cottura a fuoco medio per altri quattro minuti aggiungendo, se necessario, dell’acqua di cottura. In ultimo insaporire con un cucchiaino di salsa di soia.
-
Disporre gli spaghetti nei piatti e cospargervi sopra le bucce grattugiate degli agrumi, il finocchietto fresco, pepe nero e un battuto di olive e capperi.
Note
Questa ricetta dello chef Giuseppe Lo Iudice è presente all’interno del n. 150 di Cucina & Vini
Condividi
2 - 2Shares