Condividi
2 - 2Shares
Strudel di mele
Un dolce iconico dell'Alto Adige, il cui profumo ci riporta alla bellezza di quelle zone. Natura, tranqullità e lunghe passeggiate nel verde... che presto torneremo a fare! Intanto però, impastiamo!
Ingredienti
Per la sfoglia
- 250 g di farina di grano tenero 0
- 1 uovo
- 100 ml di acqua
- 3 cucchiai di olio di semi
- 30 g di burro
Per il ripieno
- 100 g di mollica di pane raffermo grattugiata
- 50 g di burro
- 130 g di zucchero
- 8 g di cannella in polvere
- 170 g di uvetta
- 800 g di mele renette
- 2 cucchiai di rum
- 2 cucchiai di succo di limone
Istruzioni
Per la sfoglia
-
Lavorare con le mani farina, uovo, acqua e olio fino a formare un composto liscio, formare una palla, spennellarlo con l'olio per evitare che si secchi la superficie e far riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, coperto con un canovaccio pulito.
Per il ripieno
-
Preparare il ripieno dello strudel quindi sciacquare l'uvetta, scolarla e strizzarla bene. Metterla in una tazza a bagno con il rum e la sola acqua necessaria a coprirla. Sciogliere il burro in una padella e quando è caldo gettarvi la mollica di pane, facendola leggermente brunire. Lasciatela raffreddare. Sbucciare le mele, eliminando il torsolo e affettarle a spicchi di circa 3 o 4 millimetri di spessore bagnandoli con qualche goccia di succo di limone. Unirle alla mollica di pane, aggiungere zucchero, cannella, uvetta e amalgamare tutto.
Per la creazione dello strudel
-
Stendere la pasta molto sottilmente (deve risultare quasi trasparente) e adagiare la sfoglia ottenuta su un canovaccio cosparso di farina per evitare di farla attaccare. Spennellare la pasta con il burro fuso, versate il ripieno su uno dei quattro lati e aiutandosi con il canovaccio, arrotolare lo strudel partendo dalla parte con il ripieno. Cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti, finché la superficie del dolce risulterà dorata.
Condividi
2 - 2Shares