Dici mango, e pensi ad un costoso e raro frutto tropicale. Vero, ma il mango è costoso e raro da noi in Europa, ma in molti paesi tropicali fa parte della dieta normale e costa, ovviamente, pochissimo. Di mango, poi non esiste solo uno, ma decine di varietà, sparse soprattutto fra India, Pakistan e Stati Uniti, diverse per caratteristiche del frutto, colore, consistenza. profumo. consistenza.
Da noi i mango arrivano spesso acerbi e duri. Colpa del momento della raccolta, troppo precoce rispetto al periodo di maturazione. In generale è meglio aspettare che maturi un po’, fino che si rammollisca (attenzione a non eccedere con la maturazione, ovviamente).
Dopo di che, vai in cucina! E non si può solo consumare fresco o farne macedonie. Si possono anche immaginare paste, risotti e dolci a base di mango. Ecco qualche ricetta.


