Pappardelle porcini e tartufo
Un piatto autunnale, semplice ma sempre di grande effetto. Sono pappardelle con funghi porcini e tartufo nero in questa ricetta di Raffaele Vitale, chef di Villa Raiano, ristorante che si trova all'interno degli edifici storici dell'azienda Olio Basso

Ingredienti
Per le pappardelle
- 250 g di semola Senatore Cappelli
- 350 g di tuorlo d’uovo fresco
- 50 g di olio extravergine di oliva Centopercento linea Sabino Basso
- 6 g di sale
Per il condimento
- 300 g di porcini freschi
- Tartufo fresco da fare a scaglie
- 2 spicchi d’aglio
- 50 m di olio extravergine di oliva Ravece linea Sabino Basso
- Prezzemolo
- Sale, pepe
![]() |
Istruzioni
Per le pappardelle
- Versare la semola al centro di una spianatoia e con le mani formare la classica fontana. Versarvi al centro i tuorli, il sale e l’olio extravergine di oliva Centopercento linea Sabino Basso. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto morbido ed elastico. Lasciate riposare il composto coperto con un panno da cucina per 40 minuti.
- Tagliare l’impasto in parti uguali e con il matterello tirate l’impasto fino a raggiungere almeno 3mm di spessore. Tagliate delle strisce a Vs piacere, formate il classico rotolo e tagliate le pappardelle a strisce larghe 3 cm e cuocerle in acqua bollente e salata.
Per il condimento
- Soffriggere l’aglio in olio extravergine di oliva Ravece linea Sabino Basso, aggiungere i porcini tagliati a cubetti e aggiustare di sale e pepe. Coprire con il coperchio e far cuocere a fuoco medio per cinque minuti.
Per la finitura del piatto
- Scolare la pasta al dente quindi versarla nella padella con i porcini aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura. Salrarla e profumare con il prezzemolo tritato. Finire con un giro di olio extravergine di oliva Ravece linea Sabino Basso a crudo e impiattare conl’aggiunta di lamelle di tartufo.