Ricciola, mango, timo, mandorla, basilico e porcini
Un piatto di pesce, in cui la morbidezza della ricciola incontra il mango e molti altri sapori. Una creazione degli chef Matteo Metullio e Davide De Pra del ristorante Harry's Piccolo di Trieste
Portata Antipasti
Cucina creativa
Porzioni 4 persone

Per la ricciola
- 1 filetto di ricciola da g 250 già diliscato e spellato
- 1 lime
- 35 g di mandorle a lamelle tostate
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Per la macedonia di mango
- 1 mango
- 35 g di mandorle a lamelle tostate
- 4 foglie di basilico
- 1 rametto di timo
- Olio extravergine di oliva
- Sale, pepe
Per la guarnizione
- Porcini disidratati
- Fiori eduli
- Erba limoncina
|
Per la crema di mandorle
Frullare le mandorle a lamelle tostate in un bicchiere alto e stretto aggiungendo un goccio di acqua poi, sempre frullando, unire a filo dieci millilitri di olio extravergine di oliva per emulsionare il composto, come quando si prepara la maionese. Non lavorare troppo, la consistenza della salsa deve essere liscia e cremosa; tenere da parte in un dosatore.
Per la macedonia di mango
Lavare, sbucciare e poi tagliare il mango in cubetti piccoli; trasferirli in una ciotolina e condire con venti millilitri di olio, le lamelle di mandorle, il basilico sminuzzato con le mani, il timo sfogliato, sale e pepe quindi mescolare.
Per la finitura del piatto
Aiutandosi con un coppapasta, disporre al centro di ogni piatto, la macedonia di mango, coprirla con le fette di ricciola e nappare quest’ultima con la salsa di mandorla. Guarnire con alcune foglie di erba limoncina, qualche fiore edulo, una spolverata di porcini disidratati.
| Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | |