Roma Capitale del gelato! Dal 29 aprile al 1° maggio

Una tre giorni golosissima pensata per le famiglie e per i veri amanti del gelato artigianale!

Amanti del gelato questo evento è per voi! Sappiate infatti che Roma, per il ponte del 1° maggio diventa la Capitale del gelato. Sarà una tre giorni dedicata al gelato artigianale e si svolgerà al PratiBus District nel quartiere Prati, con una full immersion di assaggi, curiosità, laboratori, cooking show, degustazioni, incontri, talk, masterclass e musica. Un grande evento durante un lungo weekend di festa dove il gelato è il protagonista indiscusso e diventa attrazione per famiglie, addetti ai lavori e appassionati.

Il programma è vastissimo e si può consultare sul sito ufficiale dell’evento www.romagelato.it, intanto vi diamo qualche golosa anticipazione! Innanzitutto il biglietto d’ingresso (ce ne sono diversi tagli, inclusi prezzi scontati per bambini e famiglie) da diritto a prendere parte ai vari laboratori, a degustare il gelato che verrà realizzato in quelle occasioni e alla degustazione gratuita di un minicono con il gusto iconico “Roma è Gelato” scelto da ognuna delle oltre 20 gelaterie presenti.

Roma Capitale del gelato! Dal 29 aprile al 1° maggio
Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com

E proprio parlando di gelaterie, ce ne saranno tantissime provenienti da tutta italiana dove assaggiare tantissimi gusti di gelato artigianale che spazieranno tra i classici intramontabili fino ad arrivare a quelli più particolai inclusi i gusti salati. Tra quelle presenti ne citiamo alcune tra le : Stefano Ferrara Gelato Lab, Neve di Latte, Gretel Factory e ancora Greed Avidi di Gelato, Gelato San Lorenzo, Giuffrè, DeCore, Gunther Gelato, Manny’s, Gelarmony …

Belle e divertenti le attività riservate alle famiglie ed ai più piccoli nell’area didattica ‘For Family’ diretta da Veronica Fedele (Gretel Factory). Qui ci si può iscrivere e partecipare ai tanti laboratori in programma per tutti e tre le giornate. In collaborazione con Agrigiochiamo si propongono attività ludico-didattiche per i più piccoli, con interi spazi dedicati, come la libreria per bambini e l’area baby) tra le attività segnaliamo Il Rebus dei Sensi per conoscere la filiera corta del gelato attraverso i cinque sensi, Il Gelato che faccio io che è un laboratorio di gelato fatto in casa per piccoli gelatieri oppure Il Laboratorio della Frutta dove i più piccoli conosceranno le materie prime e la loro stagionalità.

Roma Capitale del gelato! Dal 29 aprile al 1° maggio

Ma il gelato sarà protagonista anche di particolari match come Pizza + Gelato… e Bolle in programma il 29 e il 30 aprile, con coking show a quattro mani di maestri pizzaioli e gelatieri che realizzeranno ricette di pizza in abbinamento al gelato e allo champagne. La squadra dei pizzaioli e gelatieri presenti è di quelle da serie A, eccoli! Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati) insieme a Paolo Brunelli, Alessio Mattaccini (Spiazzo) insieme a Stefano Ferrara), Alessio Muscas (San Martino Pizza e Bolle), Mauro Pedone (San Biagio Pizza e Bolle) insieme a Dario Rossi.

E poi ancora Gelato e Workout in programma 29 e 30 aprile, 1 maggio con la personal trainer Monica Rainaldi e il gelato proteico di Stefano Ferrara; e Sigaro + Gelato Cioccolato e Rum in scena il 1 maggio alle ore 15.00, con il gelato al gusto rum e cioccolato di Eugenio Morrone in abbinamento ad una selezione di rum e sigari curata da Massimiliano Cinque di Elvis Wine Bar.

Completano il programma eventi musicali (musica live di cantautori nazionali con lounge bar tutte le sere) un’area street food eun finale col botto perla Festa del 1 Maggio, dove il grande spazio esterno di PratiBus District accoglierà un’enorme ‘scampagnata urbana’ come nella migliore tradizione romana, tra barbecue e gelato al gusto ‘fave e pecorino’.

L’organizzazione dell’evento è di Kitchen Strategy, food communication e consulting; Paolo Brunelli è il Direttore Artistico Gelato; Stefano Ferrara il Direttore Artistico Tecnico; Marco Pedron il Direttore Artistico Pasticceria; Dario Rossi è il Responsabile Gelato Naturale; Veronica Fedele la Responsabile Didattica Bambini.

I biglietti per accedere alla manifestazione sono acquistabili sul sito www.romagelato.it. Parte dell’incasso dell’evento verrà devoluto alla Fondazione Bambino Gesù, partner istituzionale dell’evento: i fondi raccolti saranno destinati al Programma Accoglienza della Fondazione, dedicato alle famiglie dei pazienti ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

ROMA È GELATO

Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023
PratiBus District (Prati)
Viale Angelico 52, Roma

Ingresso Intero: € 15
Ingresso Teen: € 10
Ingresso Family per 2 persone: € 10 a persona
Ingresso Family per 3 persone: € 7 a persona
Ingresso Family per 4 persone: € 6,25
Parcheggio incluso nel biglietto (fino ad esaurimento posti)

info@romagelato.it
Per il programma completo e l’acquisto dei biglietti: www.romagelato.it