135 - 135Shares
14 febbraio, due cuori, un calice di vino… meglio se spumante, meglio se rosa!
Che le bollicine siano ormai una delle tipologie di vino da coppia è assodato; una volta lo erano solo quelle francesi, da molti anni finalmente anche lo spumante italiano accompagna momenti di complicità e tenerezza, seduti golosamente a tavola. Il 14 febbraio non si può non avere nel calice uno dei colori dell’amore ovvero il rosa, il “cocktail” che ne viene fuori è un vino spumante di alta qualità rosé. E allora ecco i migliori rosé selezionati dalla nostra guida Sparkle 2019. Sono tutti campioni che hanno ottenuto 4 sfere e mezza o 5 sfere, sono dodici magnifiche etichette accomunate soltanto dal colore rosa, ma interpretato in una ampia gamma di sfumature; parlano linguaggi differenti, intepretano vigne diverse, territori molto caratterizzanti, lontani uno dall’altro, uno spaccato invitante della straordinaria diversità, tipica di tutti i vini di qualità italiani, esaltata dalla presenza delle bollicine sottili. Buon San Valentino, con la consapevolezza che i grandi vini spumanti rosati italiani siano unici al mondo.
Lombardia | |
Franciacorta ’61 Rosé Nature Dosaggio Zero 2011 | Guido Berlucchi |
Franciacorta Riserva Cuvée Annamaria Clementi Rosé Extra Brut 2008 | Caʼ del Bosco |
Franciacorta Rosé Brut 2014 | Ferghettina |
Franciacorta Freccianera Rosa Rosé Brut 2014 | Fratelli Berlucchi |
Franciacorta Riserva Cabochon Rosé Brut 2008 | Monte Rossa |
Franciacorta Francesco I Rosé Brut | Uberti |
Trentino | |
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé Extra Brut 2006 | Ferrari |
Trento Rosé Extra Brut 2014 | Maso Martis |
Friuli Venezia Giulia | |
Rosé de Noirs Dosage Zero 2015 | Villa Parens |
Toscana | |
Bolle di Borro Rosé Brut 2012 | Il Borro |
Abruzzo | |
Rosé Brut | Marramiero |
Puglia | |
Sansevieria Rosé Brut 2015 | d’Araprì |
135 - 135Shares