Alto Adige Marell Brut
Novità da una realtà del meranese molto brava nei fermi Pinot Nero e Sauvignon; la bollicina è promettente, ha uno stile leggermente evoluto al naso, più vitale in bocca. Bene con una classica tortilla spagnola.
- Annata 2000
- Denominazione Alto Adige Doc
- Uvaggio chardonnay e pinot bianco 60%, pinot nero 40%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.5
- Voto 3.0
- Produzione 2000
- Prezzo 17.00
Degustazione
Di un giallo deciso con bollicine abbastanza sottili, è gentile al naso nel proporre subito aromi di frutto maturo che ricordano mela, susina, arancia sfumate subito da sentori minerali di selce e pietra pomice, con cenni di sambuco appassito; si aggiungono toni di mandorle e nocciole secche e delicatamente tostate con fragranze di pane e pandolce, tutti percorsi da respiri di macchia montana secca. Cremoso, fresco, morbido di trama media e di grande supporto salino, conferma immediatamente gli aromi del naso. Da centro assaggio la componente sapida diventa protagonista e si avverte una nota amarognola; in corrispondenza il vino diventa decisamente minerale. In chiusura la discontinuità si addolcisce e torna la nota agrumata.