Cà del Morino Brut
Frutto di vitigni autoctoni, colpisce per la bella tensione gustativa che esprime una interessante personalità. Disponibile in ben mille magnum. Sarà felice connubio con un piatto di tonnarelli con cannolicchi appena rosati.

- Annata 2000
- Denominazione Vsq
- Uvaggio ortrugo 70%, barbera 15%, chardonnay 15%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 3.5
- Produzione 5000
- Prezzo 18.00
Degustazione
Giallo luminoso animato da sottili bollicine, ha naso abbastanza fine che offre una bella fusione di fiori, frutta e vegetali. Si alternano riconoscimenti di glicine, salvia, timo, fiori di campo, fieno, pesca e pera anche in sciroppo, cedro, arancia, mandorle gentilmente tostate, sfumature di panificazione, mela anche in distillato e una nota minerale di selce. Bocca fresca, morbida, cremosa, con un apporto acido-sapido ben integrato su un corpo adeguato. Retrolfatto un po’ meno ampio della via diretta che parte col frutto e vira sui toni vegetali e minerali.