Durello Lessini Brut
Si esprime in modo misurato, con note di panificazione e poi il frutto. La bocca è integrata e voluminosa, grazie a una struttura solida e a un finale teso e dinamico. Buono con gnocco fritto e squacquerone.

- Annata sa
- Denominazione Lessini Durello Doc
- Uvaggio durella
- Fermentazione tank
- Alcool 12.0
- Voto 3.0
- Produzione 45.000
- Prezzo 18.00
Degustazione
Giallo chiaro con perlage fine. Naso timido e leggero, che si esprime con sentori di mandorla e pasta sfoglia in cottura. Emerge poi un frutto giallo di susina, limone e mela renetta, alternati a salgemma e a ricordi verdi di melissa ed erba medica. Poco a poco si apre a sfumature più dolci, richiamando la pasta di mandorle, il miele e la mollica al latte e fiori bianchi di gelsomino e biancospino. Sempre presente il minerale salmastro, che sul finale diventa arenaria. Al palato è fresco, equilibrato e integrato. La struttura è di sostanza e la tessitura dinamica riecheggia grazie alla carbonica vellutata. Tornano i sentori di limone e susina, uniti alla mandorla secca e alle onnipresenti sensazioni minerali e sapide. Il finale tende a una progressiva tensione acido-sapida che non suscita spigoli.