Franciacorta Brut 2012
Gioca la carta della dolcezza e maturità olfattiva, porgendola in modo garbato; conserva lo stesso atteggiamento al palato dove la salinità dà vitalità. Proponetelo insieme a una classica quiche Lorraine.

- Annata 2012
- Denominazione Franciacorta Docg
- Uvaggio chardonnay
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 3.0
- Produzione 3000
- Prezzo 32.00
Degustazione
Giallo luminoso con riflessi dorati e perlage sottile, è delicato al naso e accenna in apertura a note di fieno ed erbe secche montane; sempre in modo misurato, entrano poi le tostature di mandorle, nocciole e pane, percorse da sentori dolci di miele e pappa reale. Il frutto è dolce, a piena maturazione nel ricordare mela, pesca, arancia, banana, cedro mentre i toni di pasticceria rimandano alla torta diplomatica e danno maggiore decisione all’espressione olfattiva, ora sfumata da note minerali di pietra pomice giustapposti a toni di gelatine alla banana. Cremoso, abbastanza fresco, salino, di trama media e discreta morbidezza, focalizza subito sul frutto molto dolce e in sciroppo, sostenuto dalla mineralità salina che da grip all’assaggio, caratterizzato come la via diretta da una certa misura nella dialettica retronasale.