Franciacorta Brut 2012
Frutta gialla matura, gesso, mandorla e pasticceria vanigliata. Il palato è dinamico, con la spalla acida che tende a scemare sul finale per lasciare spazio alla salinità minerale. Abbinamento: bigoli al torchio con sarde e burro.

- Annata 2012
- Denominazione Franciacorta Docg
- Uvaggio chardonnay
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 3.0
- Produzione 3000
- Prezzo 21.00
Degustazione
Il melone, la pesca anche in nettare, il frutto della pasione, l’ananas sciroppato e la mela Golden si alternano a sentori più agrumati di nespole, mandarancio, arancia bionda anche in spremuta e cedro. Un minerale di gesso, arenaria e salgemma persiste dando dinamica alla struttura olfattiva. Note di frutta secca come mandorle e nocciole anche tostate sono seguite da floreali di geranio, giglio e fiori di sambuco, in alternanza al pepe bianco e alla vaniglia, al savarin con bagna dolce al rum bianco. Il palato è croccante e dinamico, con una carbonica abbastanza fine e una spalla acida che tende a scemare sul finale per lasciare spazio alla mineralità e alla sapidità, accompagnata dalla frutta matura come le mele, l’ananas e le arance.