Franciacorta Brut
Incentrato sui toni gentili di fiori e frutti, con sottili tostature, all’assaggio si rivela semplice, rapido a focalizzare su minerali e di agrumi. Suggeriamo dei bignè alla mousse di Grana Padano.

- Annata sa
- Denominazione Franciacorta Docg
- Uvaggio chardonney 70%, pinot nero 30%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 2.5
- Produzione 30000
- Prezzo 16.00
Degustazione
Paglierino con riflessi platino, il vino ha delle bollicine sottili. In un naso fresco e dolce si possono riconoscere il glicine e il biancospino, seguiti da pera estiva, mela, pompelmo e kiwi. Le note di panificazione si alternano a quelle di mandorla e nocciola fresche, poi passano alla susina e alla nespola. Chiude sulla nota minerale di salgemma e selce. Subito fresco, sapido e di tessitura media al palato. Durante l’assaggio il vino si assottiglia e sapidità e freschezza crescono d’intensità per regalare prima il frutto croccante poi i toni minerali e vegetali.