Franciacorta Dosage Zéro 2012
Dopo le dolcezze iniziali di frutto e tostature al naso si passa alla fase più “maschia” dell’assaggio, dovuta a qualche asperità in finale di fase. Bene con degli spaghettoni integrali ai ricci di mare.

- Annata 2012
- Denominazione Franciacorta Docg
- Uvaggio chardonnay 50%, pinot nero 50%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 3.5
- Produzione 6300
- Prezzo 30.00
Degustazione
Di colore giallo con riflessi dorati, il vino ha un perlage di bella finezza. Al naso esprime subito le note dolci del frutto in piena maturazione e golose sfumature mellite. La mela ci appare fresca, in nettare e in pasticceria, seguita dal melone e la pera. Dopo le tostature dolci di mandorle e nocciole sia secche sia caramellate, si riconosce il cedro e le sue gelatine. Le dolcezze poi si spingono fino ai riconoscimenti di panettone, per chiudere poi sui toni dello scisto. Il sorso è cremoso, inizialmente bilanciato e di media tessitura. Durante la fase la struttura si alleggerisce mentre la verve acido-sapida cresce d’intensità sino a serrare il finale. Le dolcezze iniziali virano verso gli agrumi e i toni minerali.