Franciacorta Extra Brut 2014
Miele e frutta succosa si legano ai fiori carnosi e note dolci e tostate, evolvendo fino alla pasticceria più golosa. La bocca, fedele al naso, è piena e cremosa. Ottimo con ravioli di ricotta, parmigiano e pere con burro e salvia.

- Annata 2014
- Denominazione Franciacorta Docg
- Uvaggio chardonnay 70%, pinot bianco 30%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 4.0
- Produzione 4000
- Prezzo 50.00
Degustazione
Giallo intenso con perlage sottile. Il miele millefiori è generosamente distribuito su della frutta fresca e appena tagliata, che nitidamente ricorda la pesca gialla, l’arancia, il frutto della passione, il licci, le pere e il cocomero e che sono cosparsi di mentuccia e fiori di lavanda. Gentili tostature di mandorle e noci si uniscono a un vago sentore di cacao, dolce e ben amalgamato in una crema di latte, uova e zucchero. La dolcezza aumenta, arrivando alle ciambelline all’anice e alla torta diplomatica con l’alchermes. Non mancano i fiori, che sono carnosi e profumati come la camelia e la peonia, che eleganti si uniscono a un minerale di cipria e a uno più intenso di arenaria. La bocca è piena, cremosa, golosa come il naso. La frutta succosa torna in tutta la sua dolcezza, restando fresca e appagante. Le tostature e il ricordo della pasticceria elaborata giocano con i fiori. Le sensazioni del retrolfatto sono ben equilibrate e integrate alla spalla acido-sapida del vino e insieme regalano un finale lungo e completo.