Franciacorta Naturae Edizione 2013
Dolce al naso di tostature, frutto e pasticceria, è di grande carattere e personalità, ma anche di belle prospettive future. Bene insieme a una sella di coniglio al forno con porcini.

- Annata 2013
- Denominazione Franciacorta docg
- Uvaggio chardonnay 60%, pinot nero 40%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 4.5
- Produzione 20.000
- Prezzo 25.00
Degustazione
Ha un colore giallo brillante con perlage sottile e approccia denso di tostature dolci di mandorle e nocciole secche, in confetto e in pasticceria. Anche la mela è fresca, in veste di dolce e in questo caso anche in distillato, seguono pera, bergamotto e chinotto. Il cedro ricorda anche le sue gelatine ed è affiancato dal melone, per chiudere poi su sfumature di zenzero e toni di scisto. Il sorso è cremoso, di buona tessitura e dalla verve acido-sapida importante, che solo in chiusura di O7assaggio si fa piacevolmente più evidente e riporta al frutto più croccante, agli agrumi e alla scia minerale.