Franciacorta Rosé Brut
È subito di stile serioso, indirizzato su note scure e dotato di acidità limitata. È ampio sia al naso che in bocca, e gioca sulla maturità e la diversità. Un profilo che lo rende adatto ad accompagnare un carré d’agnello con funghi champignon.

- Annata sa
- Denominazione franciacorta docg
- Uvaggio chardonnay 60%, pinot nero 40%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 3.0
- Produzione 5.000
- Prezzo 18.00
Degustazione
Di colore ramato chiaro luminoso con perlage discretamente sottile. Al naso è inizialmente chiuso dentro una veste leggermente ossidativa, lentamente rivela note minerali scure e vegetali per poi allargarsi: troviamo selce, pietra pomice, corteccia di cola, note fruttate di bergamotto, pera spadona, kumquat, albicocca disidratata, note di rosa canina e peonia (anche leggermente appassite), tostature di frutta secca e toni di pepe. In bocca morbido (a tratti caldo), sapido, di discreta acidità e cremosità, abbastanza equilibrato. Retrolfatto nuovamente su un profilo vagamente ossidato, dove ritroviamo le note di cola, con kumquat e toni di pasticceria con bagna alcolica.