Franciacorta Satèn
La gentile tostatura dolce è ben supportata dal frutto che in bocca sale in cattedra grazie alla bella tensione acida e alla invitante mineralità. Ottimo con filetto di branzino ai galletti, in crosta brisée e profumo di zenzero.

- Annata sa
- Denominazione Franciacorta Docg
- Uvaggio chardonnay
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 3.5
- Produzione 10100
- Prezzo 23.00
Degustazione
Giallo deciso con perlage abbastanza fine, accoglie tostato di pane, nocciole e biscotti che diventano protagonisti, si aggiunge il frutto di arancia, mela, nespola, mentre la dolcezza ricorda la caramella mou, insieme a cenni di torta di mele; poi arancia in nettare, limone candito, pesca, cotognata. Al palato manifesta il suo essere satèn, è cremoso, bilanciato, equilibrato, una carezza che all’inizio riprende la veste tostata fino a percezioni vaghe di caffè; poi la tensione dell’acidità prende per mano l’assaggio, in grado di sollecitare in modo meglio definito il frutto del naso. La sapidità cresce e con essa lo sviluppo minerale che si fonde col frutto nel bel finale vibrante.