Frascati Brut
Si riconosce la denominazione avvicinandolo al naso per il quadro aromatico tipico appena maturo; e si conferma in bocca dove non cede e si rivela più fresco. Perfetto insieme a polpette di bollito in umido.

- Annata sa
- Denominazione Frascati Doc
- Uvaggio malvasia, trebbiano
- Fermentazione tank
- Alcool 12.0
- Voto 3.5
- Produzione 3300
- Prezzo 10.00
Degustazione
Giallo deciso e brillante, solcato da bollicine sottili, al naso parla di territorio con le sue note vegetali, fruttate e la potente speziatura. Riconosciamo felce, melissa, fieno, coriandolo fresco, fusi con aromi di mela, pera e arancia mature, declinate anche in pasticceria, tutto sfumato da netti sentori di pepe bianco, pietra pomice e tufo. E ancora anice, noce moscata, cardamomo sono giustapposti a sentori dolci di confetti alla mandorla e alla nocciola, con nuance di funghi champignon. In bocca è fresco, sapido, di tessitura adeguata, cremoso, caratterizzato da un buon equilibrio, mantenuto in progressione. Il retrolfatto è più fresco del naso, coerente e vivace, dotato di un finale di frutto ed erbe aromatiche.