Frascati Brut
Vino che, pur nella sua semplicità, si propone di buona bevibilità, figlio di quel vulcano che ne caratterizza a lungo l’assaggio. Bene in compagnia di una frittura di paranza, magari della vicina Anzio.

- Annata 2000
- Denominazione Frascati
- Uvaggio malvasia di Candia, malvasia bianca, trebbiano, bombino, bellone e altri minori
- Fermentazione tank
- Alcool 12.5
- Voto 3.0
- Produzione 6600
- Prezzo 10.00
Degustazione
Colore giallo brillante solcato da perlage abbastanza sottile. Al naso è fresco e dolce nelle tonalità fruttate mature di mela, arancia, kumquat, pera, pesca gialla, melone, susina, ginestra, acacia (anche con il suo miele), biancospino, accompagnate da note vegetali di melissa e lievemente balsamiche di eucalipto, da sentori di frutta secca anche gentilmente tostata, con nuance minerali tufacei. In bocca è fresco, morbido, di buona tessitura cremosa, dotato di supporto acido-sapido ben bilanciato. Retrolfatto complice del naso, ripropone note di frutta matura e agrumi con tostature di nocciole e mandorle.