Le Fare Extra Brut
Lettura semplice per questo vino che presenta una fase iniziale di discreto insieme e riconoscibilità mentre al palato è fin troppo fresco, appena severo. Perfetto da aperitivo con una torta rustica con bietole e besciamella.

- Annata sa
- Denominazione Vs
- Uvaggio glera
- Fermentazione tank
- Alcool 11.5
- Voto 2.5
- Produzione 25.000
- Prezzo 9.00
Degustazione
Colore giallo paglierino scarico con perlage fine. Naso accogliente incentrato su note di vaniglia aggiunte a note fruttate e floreali di fiori bianchi molto profumati (limone, gelsomino, rincospermo). Il frutto richiama alla pesca bianca, alla susina, all‘uva spina e al gelso, con nuance di sidro e toni di limone anche in gelatine. Il tutto è avvolto in sentori fragranti (pane azimo). La bocca è fin troppo leggera e fatica molto a integrare le parti dure e il vino nel finale sollecita note amarognole e stringe. Il sorso dapprincipio porta il frutto sul palato me rapidamente il retrolfatto focalizza su note vegetali e minerali.