Lessino Durello 60 Extra Brut 2010
Ha stile dolce e evoluto al naso, non seduto, ampio e complesso. La bocca è invece un po’ tesa e austera, appena legata, votata al frutto più fresco e ai minerali. Servire con dei classici saltimbocca al limone.

- Annata 2010
- Denominazione Lessini Durello Doc
- Uvaggio durella 85%, pinot bianco 15%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.5
- Voto 3.5
- Produzione 5.000
- Prezzo 0.00
Degustazione
Giallo dorato intenso con perlage fine, è maturo al naso e articolato nel porgere aromi di mimosa, di propoli e miele che dialogano con menta, salvia, alloro, cedro, anche in sciroppo e gelatine, con toni di pan di Spagna con bagna alcolica. Si allarga e ricorda la mela, la pera, la pesca, tutte anche in sciroppo, e insiste sulle fragranze declinando pandolce e pan di spezie, sfumati da minerali di selce, mentre si aggiungono percezioni di zuppa inglese. In bocca è subito salino, di buona freschezza e tessitura, dalla morbidezza sufficiente per un insieme che insiste molto su tutta la lingua. Il retrolfatto è giocoforza meno evoluto del naso, ma anche meno largo, tenuto stretto dallo sviluppo acido-sapido. Si ritrovano i frutti molto agrumati, cenni di biscotti e di fretta secca, con una scia minerale di salgemma mai coprente.