Mèroe Brut
Metodo classico di taglio goloso e calorico, resta ventiquattro mesi a contatto con i lieviti, dove sviluppa il suo ricco bagaglio dolce e tostato; adatto a pappardelle con funghi porcini e polpettine.

- Annata 2000
- Denominazione Vs
- Uvaggio pecorino
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 3.5
- Produzione 3000
- Prezzo 16.00
Degustazione
Di un bel giallo pieno con perlage sottile, al naso è loquace nel fondere frutti e fiori dolci nei riconoscimenti di pesca, mela con cenni di sidro, arancia, pera, fiori di acacia e sambuco leggermente appassiti, percorsi da sentori di miele d’acacia, torrone bianco, da delicate tostature di mandorle, nocciole e torte soffici da forno. Fresco, salino, cremoso, ha importante dote alcolica che in progressione dialoga bene con le note dure mentre il retrolfatto focalizza sul frutto con delicate tostature.