Roero Arneis Giovanni Negro Dosage Zéro 2011
Importante e complesso, dal frutto alle tostature, ai minerali, con nuance golose di gianduia. In bocca è coerente, croccante e salino, ottimo compagno di baccalà ai funghi porcini e porri.

- Annata 2011
- Denominazione Roero Arneis Docg
- Uvaggio arneis
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 5.0
- Produzione 5500
- Prezzo 26.00
Degustazione
Giallo dorato luminoso con perlage fine, al naso accoglie intenso nel fondere toni di frutta secca e di agrumi: riconosciamo mandorle e nocciole secche e gentilmente tostate, marzapane, cedro, mapo e pasticceria soffice alle farine di mandorle e nocciole. Si allarga fragrante di pane, ricco di frutto nei riconoscimenti di mela, anche secca e in pasticceria, pera, pesca, albicocca, anche disidratata, nespola, sfumati da sentori di tè, zenzero, castagna, anche in glassa, con golosi cenni di gianduia e respiri minerali di selce e scisto che attraversano il quadro. Fresco, sapido, teso, cremoso, di tessitura adeguata e sviluppo vitale, virile per la vigorosa sinergia acido-sapida che detta il ritmo senza suscitare spigoli. Il retrolfatto vive del riflesso gustativo fondendo frutto, con tanti agrumi, e minerali, lasciando meno spazio del naso alla componente golosa di tostature e pasticceria, conservando la presenza della frutta secca.