Trento Brut
Un vino da godere a tavola per la sua integrazione olfattiva e gustativa, immediata e coinvolgente, per il grande ritmo che richiama la beva, specialmente in compagnia di fettuccine ai funghi porcini.

- Annata sa
- Denominazione Trento DOC
- Uvaggio chardonnay
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.0
- Voto 4.0
- Produzione 35000
- Prezzo 20.00
Degustazione
Di un bel giallo netto con perlage molto sottile, al naso si rivela subito amalgamato nell’accogliere fragrante di pane, gentilmente tostato di mandorle e nocciole, minerale di pietra pomice, mentre sale d’intensità la dimensione fruttata sugli aromi di limone maturo, mela, pera, pesca bianca, uva e nespola, intimamente legata con le note di panificazione che si addolciscono fino a sentori di ciambellone e di biscotti salati di sfoglia. Fresco, cremoso, morbido e sapido, vivace e carezzevole al contempo, ha tessitura media e continua, si sviluppo sulla scia acido-sapida mai invadente, che detta il ritmo. Coerente il retrolfatto è amalgamato, caratterizzato da una maggior croccantezza fruttata e un finale minerale e salino.