Trento Riserva Altemasi Graal Brut 2012
Annata da non perdere, pervasa da bilanciamento al naso e al palato in un contesto molto ampio e invitante, potente e vitale, con uno stile elegante che lo rende compagno ideale di una mousse di baccalà mantecato, su pesto di pomodori secchi.

- Annata 2012
- Denominazione Trento DOC
- Uvaggio chardonnay 70%, pinot nero 30%
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.5
- Voto 5.0
- Produzione n.c.
- Prezzo 42.00
Degustazione
Giallo dorato intenso, percorso da bollicine sottili, è fine e al contempo invitante al naso nel proporsi armonicamente fuso. Mandorle e nocciole secche dialogano con sentori di selce, salgemma e pietra pomice per poi manifestarsi gentilmente tostate, mentre fragranti respiri di pane bianco, pan di Spagna e pepe sfumano l’insieme. Il frutto è centrale nella sua espressione chiara e articolata di pesca, arancia, susina, nespola, mandarino, pera Abate, mela deliziosa e cedro, percorsi da cenni di fiori di limone e lavanda insieme a percezioni di timo, fieno, salvia secca. La componente dolce vede incrementare la sua presenza nei toni di pasticceria di pasta di mandorle, cui si giustappone ora una tostatura più scura e golosa di crosta di pane… Lo stesso stile amalgamato e coinvolgente si ritrova in bocca, dove la freschezza gioca con la fine cremosità, la salinità si fonde con la morbidezza e la struttura integra un insieme dinamico e vitale, largo e teso, in grado di ribadire con energia la tavolozza del naso, invitando a un nuovo calice.