Trento Riserva Sarnis Rosé Brut 2013
Grazia ed eleganza accolgono al naso, dove la dialettica tra freschezza e dolcezza tiene banco e si conferma in bocca; qui parte suadente come al naso e poi mostra il suo deciso vigore salino. Perfetto con un filetto di salmone ai porcini.

- Annata 2013
- Denominazione Trento Doc
- Uvaggio chardonnay, pinot nero
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.5
- Voto 4.0
- Produzione n.c.
- Prezzo 0.00
Degustazione
Di colore oro rosso con riflessi rosa-arancio e bollicine sottili, è gentile al naso nel porgere subito note di mandorle e nocciole secche, con delicati accenni tostati, declinate anche in confetto e torrone bianco. Ecco il frutto di mela, pesca, pera, arancia e ananas, avvolto da un soffice pan di Spagna alla frutta in sciroppo. La dolcezza ricorda anche lo strudel alle mele e fichi mentre un elegante profumo floreale riporta all’essenza di rosa e glicine, alla cipria, sottolineando l’invitante giustapposizione tra agrumi e pasticceria all’albicocca e torta diplomatica. Bilanciato, fresco, sapido, cremoso, di tessitura media e continua, è caratterizzato da uno sviluppo salino protagonista del finale. La dialettica tra agrumi e dolcezze si ritrova al palato, con una presenza minerale di salgemma che va in primo piano senza mai coprire gli agrumi.