Valdobbiadene Prosecco Superiore San Boldo Brut
Ha ventaglio goloso di frutti dolci, che in bocca non delude per bevibilità e dinamica. Maturo il frutto al retrolfatto, dolce anche di pasticceria. Bene su spaghetti integrali con salsa al finocchio selvatico e scampi crudi.

- Annata sa
- Denominazione _CONEGLIANO-VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG
- Uvaggio glera, verdiso
- Fermentazione tank
- Alcool 11.0
- Voto 3.5
- Produzione 80000
- Prezzo 11.00
Degustazione
Un calice giallo pallido con tenui riflessi platino, pone in evidenza bollicine di bella finezza e al naso esprime subito sentori dolci di acacia e glicine. La pesca gialla è polposa e dialoga con l’arancia, il kumquat, il melone bianco, la pera e la mela. È presente anche la mandorla, che a tratti sembra ricoprirsi di zucchero. La carbonica sottile all’assaggio crea cremosità e prolunga la nota fresca, la sapidità è ben integrata nella tessitura e non crea asperità. I ritorni sono più maturi, i frutti sono dolci e sfumano nella mandorla pralinata e nella pasticceria soffice.