Valdobbiadene Superiore di Cartizze Belcanto Dry
Immediata e ampia la sua declinazione fatta di freschezze e frutti polposi. In bocca conferma lo stile fine e la buona bevibilità, figlia di continuità e tensione. Bene degli spaghettoni con ragù di scorfano rosso e pomodorini corbarino.

- Annata sa
- Denominazione CONEGLIANO-VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG
- Uvaggio glera
- Fermentazione tank
- Alcool 11.5
- Voto 4.0
- Produzione 7.000
- Prezzo 26.00
Degustazione
Il colore è classico, giallo pallido luminoso; il perlage è sottile. Al naso si propone subito nitido e preciso, con una bella fusione di riconoscimenti vegetali, floreali e fruttati. Felce e melissa dialogano presto con il mughetto, il biancospino, il glicine e le sfumature del fiore di limone. Prima pera e mela, poi arancia, cedro, melone bianco e susina. Tra gli agrumi si fanno notare anche delle sfumature di mandarancio, che si confrontano con quelle della mandorla e dell’ananas, anche se poco maturo. Chiude sui toni del gesso. La sottile carbonica crea cremosità in bocca, dove si può apprezzare il giusto bilanciamento tra la freschezza e la sapidità, anche in virtù di una tessitura adeguata e continua. Appena più giovane il frutto al retrolfatto, dove si fanno notare gli agrumi.