Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Pavese XXXVI Pas Dosé 2013
Vino di taglio più elegante e garbato, profondo e da scoprire al naso, dotato di una bocca prima golosa e poi tesa, dal finale appena austero. Ottimo su risotto al brodo di scorfano, con filetti di triglie e tartufo nero.

- Annata 2013
- Denominazione Valle d’Aosta Doc
- Uvaggio prié blanc
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 13.0
- Voto 4.0
- Produzione 500
- Prezzo 0.00
Degustazione
Di un bel giallo luminoso percorso da bollicine fini, è garbato nel presentare subito la sua complessità minerale fatta di note di arenaria e idrocarburi, fusi col frutto di cedro, anche candito, mela, pesca, arancia, pera, melone bianco, sfumato da delicate tostature di mandorle e nocciole, declinate anche secche, mentre cresce la componente più dolce che rivela sentori golosi di crostate alle marmellate di arancia e cedro, fino a cenni fragranti di panettone. Lentamente scopriamo anche tratti floreali di camomilla e mimosa, che sfumano in sentori delicati e golosi di crema di burro. Fresco, cremoso, morbido e salino, ha buona tessitura e sviluppo teso sulla scia acido-sapida che cresce rendendo il finale di bocca delicatamente amarognolo. Il frutto, con gli agrumi dolci e via via più freschi, è in primo piano insieme alla dote minerale, più aguzza del naso sui sentori di salgemma, le note di panificazione, la frutta secca e l’immancabile cedro sulla chiusura minerale.