Verdicchio dei Castelli di Jesi Cuvée Tradition Brut 2018
Vino dalla beva leggiadra e scorrevole. È fine al naso, di buona articolazione aromatica. In bocca invece è un po’ severo per la struttura leggera. Servire con una terrina di sgombro fresco con dadolata di verdurine dell’orto.

- Annata 2018
- Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- Uvaggio verdicchio
- Fermentazione tank
- Alcool 12.0
- Voto 3.0
- Produzione 13.892
- Prezzo 12.00
Degustazione
Colore giallo paglierino, brillante e con perlage sottile. Al naso è fine, principalmente nelle tonalità fresche floreali e vegetali. Troviamo biancospino, rosa, lavanda, timo e felce, seguite dal frutto di pera, mela, arancia bionda e ananas, da toni minerali di cipria e nuance balsamiche mentolate; completano il quadro percezioni di mandorla, sia fresca che in confetto. La bocca è appena meno leggibile, è fresca, abbastanza morbida, sapida e con una trama gustativa che risente un pochino del corpo leggero, facendosi affilata in progressione. Il retrolfatto prende la via della freschezza, riproponendo perlopiù le note floreali e vegetali poco mature.