Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Ubaldo Rosi Brut 2013
Assaggio di grande finezza che propone percezioni olfattive e gustative articolate e profonde; non urlato gioca le sue carte sulla invitante eleganza. Si esalta con un astice blu su mousse fredda di datterini e pepe nero.

- Annata 2013
- Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- Uvaggio verdicchio
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.5
- Voto 5.0
- Produzione 5.000
- Prezzo 30.00
Degustazione
Giallo brillante con riflessi dorati e perlage sottile. Al naso è fine e garbato, con immediate note di frutta secca, nei riconoscimenti di mandorle, nocciole e anacardi, anche vagamente tostati, e note minerali di selce e pietra pomice. Seguono il fiore e il frutto declinati in aromi di mimosa, rosa, pesca, mela, arancia bionda e nespola, percorsi da note vegetali di finocchietto selvatico, balsamiche di menta e di oli essenziali di canfora. In bocca è dotato di bella freschezza, sapido, ritmato e abbastanza morbido, di buona tessitura e una effervescenza molto sottile. La dinamica fresca e invitante del palato mette in evidenza al retrolfatto la dialettica fruttata fresca, declinandola anche in una veste più dolce e coinvolgente, insieme al resto della tavolozza olfattiva.