Condividi
Scegli la degustazione che ti interessa:
Pinot Nero BrutPinot Nero Nature
Pinot Nero Rosé Extra Brut
Distinzione e specializzazione: su questi obiettivi primari Rossetti & Scrivani ha lavorato, selezionando i vini che meglio esprimono la personalita' aziendale, la natura dei terreni coltivati e le tecniche proprie di vinificazione. Parte dal vigneto la lunga storia del metodo classico Rossetti & Scrivani. I grappoli di pinot nero, rigorosamente raccolti a mano e posizionati in cassette da venti chilogrammi, arrivano in cantina dove sono caricati interi nella pressa soffice che garantisce la spremitura delicata e progressiva delle uve. I mosti sono frazionati severamente, solo la prima spremitura diventa cuvee e svolge la fermentazione alcolica in tini d'acciaio. I vini base, dopo la fermentazione sono sottoposti a batonnage, che aggiunge struttura e ricchezza aromatica. A primavera inoltrata si assembla la cuvee definitiva scegliendo le partite migliori. Dopo il tiraggio, le bottiglie sono accatastate nella cantina a temperatura controllata, custodite per il tempo della rifermentazione e della successiva maturazione sui lieviti, da 24 fino a 60 mesi. Quando le bottiglie hanno raggiunto la perfetta maturazione, il remuage e la sboccatura completano il lungo lavoro di preparazione. L'eleganza del Pinot nero affinata con il Metodo Classico rende ogni bottiglia firmata Rossetti & Scrivani una proposta d'eccellenza, classe e stile distintivo.
Anno di fondazione: 1938
Bottiglie prodotte: 50.000
Superficie vitata: 16 ha
Enologo: Michele Rossetti
Contatto per visite: fabio@lacostaiola.it
Video: Visita il sito dell'azienda
Torna alla pagina iniziale di Sparkle 2021
Condividi