Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Collalto Brut 2018 – Borgoluce – Sparkle 2020
Fiore e frutto si compongono in modo leggiadro e gentile con note di confetti. Al palato è cremoso e bilanciato, leggero e salino in progressione. Ottimo compagno di spaghetti alle pannocchie di mare.
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut – Borgoluce – Sparkle 2020
Naso floreale e delicatamente vegetale, fresco ed elegante con la frutta ancora verde. Anche al palato gioca sulla vivacità, poggiata su una struttura agile. Ottimo per accompagnare uno strudel salato di patate e formaggio.
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry – Borgoluce – Sparkle 2020
Intensamente fruttato, con gli agrumi protagonisti, e poi mandorle, miele, gesso e melissa. Al palato è piacevolmente leggiadro e fresco, con una dolcezza garbata e ricordi di frutta e mandorle tostate. Buono con tigelle calde e salumi.
Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Collalto Extra Dry 2018 – Borgoluce – Sparkle 2020
Leggiadrie floreali e fruttate si uniscono al vegetale delicato, alla mandorla e alla nocciola. Al palato regala sensazioni cremose e vibranti, con fragranze di frutta e un finale fresco e vivace. Buono con polpette di melanzane e tonno fritte.
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut – Borgoluce – Sparkle 2019
Un vino che esprime con estrema determinazione quelli che sono i dettami del Prosecco: piacevolezza e immediatezza di beva. Servitelo in compagnia di paccheri con cozze, vongole e pomodori datterini.
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry – Borgoluce – Sparkle 2019
A un naso fresco e abbastanza dinamico segue una fase gustativa leggermente austera meno croccante, comunque di media tessitura e interessante beva. Servitelo su paccheri al ragù di polpo.
Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Collalto Extra Dry 2017 – Borgoluce – Sparkle 2019
Vino di stile bilanciato, al naso e in bocca, incentrato sul frutto e caratterizzato da una bevibilità molto invitante. Ottimo su mousse di caprino fresco, servita con bottarga di muggine, pane carasau tostato ed extravergine.
Borgoluce: un’azienda che è già nel futuro.
Un’azienda di 1.220 ettari che raccoglie in sé pascoli, frutteti, caseifici, vigneti, campi coltivati e persino mulini e piccole oasi …