#Sparklemonth – Degustazione della Gran Cuvée XXI Secolo Brut 2014 di d’Araprì, 5 sfere di #Sparkle2021
La Dama Forestiera Nature 2015 – d’Araprì – Sparkle 2021
#SparkleMonth – Degustazione di La Dama Forestiera Nature 2015 di d’Araprì, 5 sfere di #Sparkle2021
Brut – d’Araprì – Sparkle 2021
–select–
Pas Dosé – d’Araprì – Sparkle 2021
–select–
Rosé Brut – d’Araprì – Sparkle 2021
–select–
d’Araprì – Puglia – Bererosa 2020
Rosé Brut Vino spumante di qualità Gradazione: 13% Uve: montepulciano 60%, pinot nero 40% Il vino: inebriante e intenso, …
Rosé Brut – d’Araprì – Sparkle 2020
Rosato inebriante, articolato, ricco di minerali e di frutto, con bella pasticceria. Elegantemente cremoso al palato, fresco e di grande morbidezza alcolica. Ottimo con un petto d’anatra in crosta di mandorle, salsa bruna e zabaione salato.
Daunia Bombino Bianco Riserva Nobile Brut 2015 – d’Araprì – Sparkle 2020
Poche righe sono insufficienti per un vino ormai a pieno titolo nell’élite spumantistica italiana. Regala intense, eleganti e variegate emozioni, anche a un assaggio distratto. Si esalta su una lasagna di mare con molluschi e crostacei.
Brut – d’Araprì – Sparkle 2020
Accattivante di frutto e pasticceria, con cenni floreali e belle note minerali che in bocca sono protagoniste sulla netta scia salina. Bene con un filetto di scorfano saltato, su vellutata di peperoni rossi e anelli fritti di porro.
La Dama Forestiera Nature 2013 – d’Araprì – Sparkle 2020
Grande finezza minerale, complessità profonda portata con garbo femmineo, dalla freschezza del frutto articolato alla pasticceria. In bocca equilibrio, souplesse e grande dinamica. Da godere con bucatini al ragù di cernia.
Pas Dosé – d’Araprì – Sparkle 2020
Eleganza, intensità ed equilibrio sono le corde su cui si sviluppa, a partire dai toni fragranti salmastri, fino alla pasticceria. Il palato è profumato, agile e invitante. Buono con un tortino di alici, ricotta, pinoli e uvetta.
#Iltempodelvino – Il segreto della Gran Cuvée XXI secolo. “Forse fu per gioco o forse per amore…”
È il vino più rappresentativo di d’Araprì, azienda spumantistica di San Severo. Verticale di otto annate dal 1992 al 2012 …
Sparkle Day – Intervista a Girolamo D’Amico dell’azienda pugliese d’Araprì
d’Araprì, realtà di San Severo, prulidecorata dalla nostra guida Sparkle, a fine 2018 ha presentato Sansevieria Rosé Brut, da uve …
San Valentino, 12 grandi bollicine rosé per dare colore alla giornata
14 febbraio, due cuori, un calice di vino… meglio se spumante, meglio se rosa! Che le bollicine siano ormai una …
Brut – d’Araprì – Sparkle 2019
Mela e pera sono in primo piano e si arricchiscono di sfaccettature golose di pasticceria e fresche di agrumi. Il palato ha un piglio salino che rende fuso il retrolfatto e di sviluppo minerale. Bene con sogliola alla mugnaia.
Gran Cuvée XXI Secolo Brut 2012 – d’Araprì – Sparkle 2019
Vino complesso e piacevole in egual misura, intenso e coinvolgente, dall’assaggio ritmato, che si sviluppa largo in frutto, merita un’aragosta alla catalana.
Pas Dosé – d’Araprì – Sparkle 2019
Naso esuberante di frutto, subito leggibile e disponibile, articolato e accattivante. La bocca è tesa, senza spigoli, più virile, dal finale salino. Ottimo in compagnia di gamberoni alla griglia con insalata di mele e songino.
Riserva Nobile Brut 2014 – d’Araprì – Sparkle 2019
Ricco e invitante, garbato e raffinato, ha un piglio goloso di frutto e pasticceria articolati e in bocca ha uno sviluppo salino goloso. Divertitevi con un filetto di dentice alla salsa di foie gras e zenzero, in crosta di sfoglia.
Rosé Brut – d’Araprì – Sparkle 2019
Approccia polposo e gioioso di frutto e fiori, complesso e progressivo. In bocca si conferma e poi la tensione gustativa, seppur integrata, lo rende un po’ austero. Ottimo su roast beef con maionese al bergamotto.
Sansevieria Rosé Brut 2015 – d’Araprì – Sparkle 2019
Presentato a ottobre 2018, per il quarantesimo aziendale, è giovane e già interessante nella sua dinamica tra dolcezza femminile di aromi e tessitura gustativa virile. Goloso su filetto di salmone alla piastra con senape in grani.
- Page 1 of 2
- 1
- 2