Condividi
Vino: Tersilio Marchesi Riserva del Fondatore Extra Brut 2009

Produttore: Marchesi di Montalto
Coraggioso con il suo naso invitante e terziario, mai seduto, in contrasto con una bocca dotata di una salinità sorprendente che tiene banco, dando una certa austerità. Da gustare su petto d’anatra con salsa ai fegatini e aceto balsamico.
Annata: 2009
Denominazione: Vsq
Uvaggio: pinot nero
Fermentazione: bottiglia
Alcool: 12.5 per cento
Voto: 4.0 / 5
Produzione: 3000
Prezzo: 90,00 Euro
Degustazione: Giallo oro antico carico, con perlage sottile, è deciso e potente al naso, subito goloso nel porgere toni di caramello, di croccante alle nocciole tostate, di torrone bianco, insieme al pane integrale grigliato, al pan pepato, alla “scorza” del panettone; ecco i canditi di arancia e chinotto, note di mela informata, tutti sfumati da sentori minerali coinvolgenti di polvere da sparo. Alimenta il profilo dolce e scuro nei toni di miele di castagno con sentori fumé, in contrasto con note di confettura di albicocca, di spiriti di frutta, con intriganti percezioni di anice, di sesamo tostato e di fiori di sambuco appassito, per un insieme complesso che richiama vagamente all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Di buona freschezza, sapido, ha tessitura media e una scia salina che tiene banco, allungando il sorso, appena austero in progressione. Il retrolfatto riprende le dolcezze complesse del naso e poi trova in primo piano le note di salgemma, che diventano protagoniste di un finale leggermente serrato, comunque invitante.
Condividi