Condividi
Vino: Valdobbiadene Prosecco Superiore Uvaggio Storico Dry

Produttore: Val d'Oca
Personalità e originale profondità, con un perfetto bilanciamento tra dolcezza, austerità e il gioioso ricordo della primavera in fiore. Da godere su filetti di muggine in crosta di briciole di taralli e sesamo, saltati con capperi.
Annata: -
Denominazione: CONEGLIANO-VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG
Uvaggio: glera 85%, bianchetta trevigiana, perera e verdiso 15%
Fermentazione: tank
Alcool: 11.5 per cento
Voto: 5.0 / 5
Produzione: 11000
Prezzo: -
Degustazione: Giallo paglierino, ravvivato da un raffinato perlage. Mostra una pregevole personalità olfattiva, distesa su toni regali e carezzevoli, orientati alla dolcezza. Si esaltano il fiore, che abbraccia mughetto e gelsomino, una mineralità scura, ora polvere da sparo, ora pietra pomice e un’impronta agrumata, che parla di cedro e di limone. In progressione emerge, con decisione, la rosa bianca, delicati cenni di pepe bianco e un ricordo di ananas, che oscilla, nelle varie olfazioni, tra il candito e lo sciroppato. L’ingresso al palato segue una linea armoniosa, delicata e morbida, che nemmeno una lieve pungenza carbonica riesce a incrinare. Sorprendente l’acidità, che sostiene e ravviva la dolcezza del sorso. A completare un pregevole quadro sale poi la sapidità, sebbene sia sempre e comunque la freschezza a dominare la scena, rievocando la caramella frizzante al limone, seguita da un sentore minerale cupo che emerge lentamente, mentre il quadro ricalca le percezioni olfattive. In chiusura, il goloso ricordo delle noci pecan, tostate e avvolte nel miele.
Condividi