Culinaria 2016 – Sabato 20 e domenica 21 Capitol Club ( Roma )

Culinaria 2016
Avanguardia a tavola, nuovi mix ed effetti speciali. Quando la cucina diventa spettacolo
Uno spettacolo di sapori, odori, profumi e sensazioni. E’ questo e molto altro “Culinaria – Il gusto dell’Identità”, l’appuntamento che ogni anno riunisce nella Capitale il gotha dell’enogastronomia – organizzato da Francesco Maria Pesce e Fabrizio Darini in collaborazione con FOOD CONFIDENTIAL.
L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 febbraio 2016 al Capitol Club di Roma (in via Giuseppe Sacconi 39, a due passi dal Museo MAXXI) con “Uno spettacolo di cucina”, questo il tema della decima edizione che s’ispira al Futurismo a 85 anni dal lancio del “Manifesto della Cucina Futurista”.
La forza di questa manifestazione resta la grande presenza di chef italiani e internazionali, e così in questa due giorni romana si alterneranno sul palco del Capitol Club: MASSIMO BOTTURA, ATSUSHI TANAKA, YOJI TOKUYOSHI, CRISTINA BOWERMAN, CHEF RUBIO, TERRY GIACOMELLO, WALTER MUSCO, RICCARDO CAMANINI, KOTARO NODA, ANTHONY GENOVESE, ROY CACERES, FRANCO PEPE e PAOLO LOPRIORE . Gli chef presenteranno le ultime tendenze creative e le nuove frontiere enogastronomiche giocando con le consistenze e sperimentando nuove tecniche, senza mai dimenticare la tradizione. Perché alla base della cucina futurista – oltre all’avanguardia e alla creatività, all’abolizione del volume, del peso e delle miscele classiche in favore di nuove miscele apparentemente incompatibili – resta la tradizione della tavola intesa come convivialità, allegria e consolidamento delle relazioni. Ci saranno inoltre l’area Quisimangia – 2 ristorantini al piano terra e 1 al primo piano – e la zona Quisibeve dove sarà possibile degustare birre artigianali, vini e bollicine. L’area Quisimangia di sabato ospiterà Solocrudo, il ristorantino di Food Confidential con Arcangelo Dandini e la Pasticceria Bompiani. Domenica sarà la volta di Fernanda Osteria, Doozo, e Uovo a Pois.
Con una location come il Capitol Club è d’obbligo approfittare di uno spazio dotato di un grande palco centrale che si presta non solo a spettacoli di cucina ma anche di musica. Cambia, quindi, anche l’orario, che si allunga fin dopo la mezzanotte. Sabato i battenti apriranno alle 13.00 fino alle 2.00 e domenica si comincia dalle 12.00 fino all’1.00. Sabato sera Culinaria incontra il jazz di Niki Nicolai e Stefano Di Battista. Domenica la colonna sonora sarà a cura del DJ romano Stefano Gamma accompagnato dal sax di Michael Rosen.
Seguendo il principio del “siamo quello che mangiamo”, Culinaria quest’anno si fa portavoce dell’alimentazione sana che è alla base del vivere bene e della prevenzione oncologica. Parte del ricavato della manifestazione, infatti, sarà devoluto a sostegno della ricerca.
Culinaria – Il gusto dell’Identità
www.culinaria.it
sabato 20 febbraio 2016 dalle 13.00 alle 2.00;
domenica 21 febbraio 2016 dalle 12.00 all’1.00
Capitol Club di Roma, via Giuseppe Sacconi 39
10 € (gratuito per i bambini sotto i 13 anni)
15 € carnet sabato + domenica (acquisto solo online)
Di Redazione