#LazioPrezioso – Sesto 21 Frascati Superiore Riserva 2017 Docg Casata Mergè

Una piacevole e importante interpretazione del Frascati

Di Fabio De Raffaele

Luigi Mergè ha camminato nel solco tracciato nel 1960 da suo padre Manlio Mergè: produrre vino. Nel tempo a lui si sono affiancati le figlie Mariabeatrice e Marianna, nonché i loro fratelli Marco e Massimiliano. Con l’avvento delle nuove generazioni, la filosofia produttiva è cambiata, ,’arrivo di alcuni vitigni internazionali; rese più basse; tecnologia in cantina e, da qualche anno, l’occhio attento al rispetto di territorio e tipologia di Maurilio Chioccia, enologo ormai di fama internazionale. Oggi l’azienda veleggia oltre le cinquecentomila bottiglie, forte anche di una linea, Sesto 21, che prende il nome dal sesto d’impianto (2 metri per 1). Oggi vi proponiamo il nostro assaggio del Frascati Superiore Riserva Docg, frutto di un’attenta selezioni dei vitigni classici che contribuiscono alla realizzazione di questa denominazione.

Sesto 21 Frascati Superiore Riserva 2017
Docg
Alcol: 13,5% vol
Bottiglie prodotte: 30.000
Prezzo: € 16,00

Il suo giallo brillante anticipa le note di fiori dello stesso colore, quindi mimosa e sfumature di acacia. Anche i frutti polposi sono gialli e ricordano la pesca, la susina e la nespola, che si accompagnano alle note dolci degli agrumi. In chiusura si avvertono delle invitanti note di macchia e mandorla in confetto, mentre tutto è attraversato da note minerali di gesso. Fresco, sapido, di bella tessitura e bel bilanciamento, per un insieme ritmato e di bella beva.
Piacevole in compagnia dei classici piatti castellani, o se preferite con una sempre golosa carbonara.