Mira Hotels & Resorts. “Un Gruppo che lavora in gruppo”

Un gruppo nato nel 2011 e che in questi anni è cresciuto, coinvolgendo oltre 300 dipendenti. La forza della squadra è il segreto del successo

La storia di Mira Hotels & Resorts è quella di un’azienda nata nel 2011, negli anni il gruppo è cresciuto costantemente grazie soprattutto alla passione e alla professionalità che guida i due manager e fondatori, Daniela Righi e Alessandro Vadagnini. Oggi il gruppo ha oltre 300 dipendenti impegnati su quattro “Resort bioattivi” che abbinano altissimi standard al desiderio di immergere gli ospiti in contesti naturali di grande bellezza. Mira Hotels & Resorts si presenta oggi come un punto di riferimento, in Italia, per lo sviluppo dei Golf Resort, e propone soggiorni in località di forte appeal come la Sicilia, il Salento, la Toscana e le Alpi piemontesi, legate a un turismo active.

Per la stagione 2022 ci sono moltissime novità, ecco i dettagli raccontati da Daniela Righi – una delle rare CEO donne in Italia. “Quest’anno abbiamo deciso di pensare fuori dagli schemi, con proposte inedite che coccolano l’ospite e al tempo stesso raccontano la nostra identità. Ad esempio la fragranza MIRA, sviluppata e diffusa da Integra Fragrances, verrà diffusa negli spazi comuni – la spa, la hall, la reception: faremo appello alle emozioni evocate dal senso dell’olfatto. Stiamo realizzando piccoli gift profumati che i clienti troveranno in camera e potranno portare a casa. Inoltre chi soggiorna da noi riceverà, al momento del check out, un biscotto firmato MIRA, realizzato da Andrea Bonati, eccellenza del Made in Italy a cui già ci affidiamo per la pasticceria. Un’idea per prolungare il piacere e sollecitare i ricordi, accompagnando i clienti verso casa”.

Mira Hotels & Resorts. “Un Gruppo che lavora in gruppo"
Daniela Righi, CEO Mira Hotels Resort&SPA

La sostenibilità è un tema fondamentale per il gruppo, che punta a valorizzare i territori mantenendo intatta la loro bellezza. Nasce così un’altra novità sviluppata in casa MIRA: l’eliminazione delle bottiglie di plastica, particolarmente utilizzate in ambito sportivo. “Faremo trovare nelle camere e nel golf resort borracce riutilizzabili in alluminio brandizzate MIRA, realizzate da un nostro partner veronese, dotate di scheda per “ricaricarle” con acqua microfiltrata o bibite energetiche, oltre che speciali brick in materiale sostenibile. Anche questa accortezza è coerente con i nostri valori e con l’ideale dei Resort Biattivi, luoghi di benessere dove si coltivano la consapevolezza e la sensibilità verso l’ambiente”.

Il benessere, negli hotel del gruppo, è sempre legato alle esperienze outdoor, e in particolare al golf, punta di diamante delle proposte di Mira Hotels & Resorts e altro settore ricco di novità. “Attraverso il golf si entra a fare parte di un movimento sempre più radicato in Italia, che trova casa in luoghi come i nostri resort. Per questo motivo ospiteremo a maggio, ottobre e novembre le Mira Champions Golf Clinic: soggiorni di cinque giorni interamente dedicati a questa passione. Borgo di Luce I Monasteri, Acaya Golf Resort Riva Toscana Golf Resort apriranno le porte a campioni e maestri di altissimo livello, che aiuteranno i golfisti a migliorare tecnicamente con lezioni e allenamenti mirati, accompagnandoli anche sul green. Torneranno inoltre le attese Pro AM Mira, competizioni dedicate a maestri e giocatori amatoriali, e investiremo per rendere i nostri green sempre più sostenibili e chemical free. Infine, stiamo sviluppando il progetto Mira Academy in tutti i nostri golf resort, con programmi e lezioni ad hoc, e daremo il via al Mira Junior Club, per sostenere la nuova generazione di golfisti.

Mira Hotels & Resorts. “Un Gruppo che lavora in gruppo"

Tante idee diverse, unite da un approccio teso a dare rilievo, soprattutto, al territorio. “I nostri resort sono ambasciatori delle loro regioni: i menù sono caratterizzati dalle ricette tradizionali, gli ingredienti appartengono a una filiera breve, con produttori del posto. Oggi stiamo valutando come raccontare la località attraverso tante chiavi di lettura, compresa l’arte, ospitando ad esempio esposizioni di fotografi locali”.

Mira Hotels & Resorts si conferma una realtà in pieno fermento, protesa verso il futuro. Che, sostiene Daniela Righi, è sicuramente in Italia. “È la nostra casa, qui restiamo, qui vogliamo costruire, sognare e investire. Il nostro percorso ci porterà, nel breve e medio termine, ad acquisire almeno altri due golf resort, e in generale ad ampliare il ventaglio di hotel con strutture situate nelle più belle località italiane”.

Mira Hotels & Resorts. “Un Gruppo che lavora in gruppo"

La capacità di cogliere opportunità e valorizzare le potenzialità dei territori poggia su una caratteristica che qualifica Mira Hotels & Resorts fin dagli esordi: è un “Gruppo che lavora in gruppo”. Un’espressione che racconta la particolare coesione che si respira al suo interno.A fare la differenza è il coinvolgimento profondo e radicale: i manager danno l’esempio, essendo operativi su tutti i progetti, coltivando un amore per i dettagli che viene trasmesso a tutti i livelli. Ma non solo.

Diamo risalto ai territori dove sorgono i nostri resort, investendo nelle professionalità e nelle competenze locali. I dipendenti sono orgogliosi di presentare ai turisti il patrimonio di bellezza in cui sono cresciuti, si sentono a casa. Ovunque siamo, ci preoccupiamo di crescere insieme al territorio, facendo rete, mettendo in circolo idee e know-how, collaborando preferibilmente con operatori e produttori locali, affiancandoli i nostri partner commerciali, a loro volta realtà esemplari del Made in Italy”.