Trento Rosé Brut
Timido al naso, al palato è leggermente penalizzato da una nota acida in appena affanno e da un finale focalizzato su agrumi e minerali. Bene con un cacciucco di ceci del Chianti e pane tostato.
- Annata 2012
- Denominazione Trento Doc
- Uvaggio pinot nero
- Fermentazione bottiglia
- Alcool 12.5
- Voto 2.5
- Produzione 5700
- Prezzo 25.00
Degustazione
Calice rosa antico con perlage sottile. Il naso all’inizio è un po’ restio a concedersi, forse per la recente sboccatura; apre poi su toni vegetali e tostati. Seguono note floreali di rosa, viola e vegetali di artemisia. Sentori fruttati molto freschi di arancia, cedro, nespola e susina sono sottolineati da toni minerali di scisto. Bocca fresca, cremosa, di medio corpo. In progressione manifesta una spalla acida appena adeguata che penalizza la dinamica d’assaggio e il retrolfatto focalizza su agrumi e minerali.